
RAFFAELE LIUZZI
Dal Passato al Presente. Un tocco di Puglia in Romagna. Da 20 anni.
La Locanda Liuzzi prende il nome dallo chef patron Raffaele Liuzzi, nato in Puglia, ma Romagnolo d’adozione.
La sua cucina è “Emozionale e Contemporanea”, da sempre legata ai prodotti del territorio e di stagione.
Così come voi nella vita Moderna non dimenticate la Storia, anche nella Cucina Contemporanea dello Chef Raffaele Liuzzi è sempre Presente il Passato.
Il talento dello chef sta nella capacità di inventare piatti che emozionano e che piacciono a tutti per l’equilibrio che dimostrano. Originali, ma non troppo. Creativi, ma mai esagerati.
Al suo ventesimo compleanno, la cucina della Locanda Liuzzi denota una grande tecnica, esperienza e conoscenza della materia prima.
MENÙ
MENU DEGUSTAZIONE 1
Il Benvenuto Della Cucina: Mantecato Di Baccala’, Verza E Albicocca Acida
Spugna Alle Erbe Selvatiche Con Maionese Di Acciughe
Polpo Alla Plancia, Soffice Di Patate Al Limone, Liquirizia, Granita Di Aglio Olio E Peperoncino
Fagottini Farciti Di Cacio E Pepe, Guazzetto Di Ostriche, Caviale Di Seppia E Spinaci
Ombina Alla Plancia, Battuta Di Pomodoro Confit, Brodo Di Capperi E Crema Di Aglio Dolce
Pre Dessert Del Nostro Frutteto
Tarte Au Citron In Dialetto Romagnolo , Gelato Allo Squacquerone Ed Erbe Selvatiche
Piccola Pasticceria
Pane, Pasta E Pasticceria Sono Fatti In Casa Con Le Farine Del Mulino
Ad Acqua Con Movimento A Pietra Del Molino Ronci, Mentre Frutta E
Verdura Sono Del Nostro Giardino
€. 75,00
VINI IN ABBINAMENTO
Verdicchio Superiore Marotti Campi €. 26,00
Cantalupi Rose’ Di Negroamaro Conti Zecca €. 24,00
Brut Trentodoc Abate Nero €. 35,00
MENU DEGUSTAZIONE 2
Il Benvenuto Della Cucina – Mantecato Di Baccala’, Verza E Albicocca Acida
Spugna Alle Erbe Selvatiche Con Maionese Di Acciughe
Calameretti, Caffeina E Carciofi Con Trucioli Di Cioccolato Bianco
Risotto, Ricordo Di Una Porchetta, Finocchio Selvatico, Squacquerone, Lumachini Di Mare E Limone
Saltimbocca Di Filetti Di Sogliola Alla Romana, Carciofi Nostrani, Carote Burro E Salvia
Pre Dessert: Granita Del Nostro Frutteto
Dessert La Via Emili
Piccola Pasticceria
€. 75,00
VINI IN ABBINAMENTO
Ribolla Gialla Ronco Dei Tassi €. 26,00
Franciacorta Saten Le Vedute €. 40,00
Etna Bianco Filippo Grasso € 28,00
MENU DEGUSTAZIONE 3
Il Benvenuto Della Cucina – Mantecato Di Baccala’, Verza E Albicocca Acida
Spugna Alle Erbe Selvatiche Con Maionese Di Acciughe
Bon-Bon Di Scampi, Foie Gras, Caviale Asetra, Campari E Granita Di Melone
Come Un’insalata Di Mare 2.0 – Vongol, Cozze, Gamberetti, Crema Di Ostriche E Insalata Liquida
Risotto Bianco “Com’e’ Profondo Il Mare” Dedicato A Lucio Dalla
Tortelli Di Una Impepata Di Cozze “Da Mangiare Con Le Mani”, Perla Di Aglio Dolce E Pomodori Confit
Branzino Di Lenza Arrosto, Carciofi Nostrani, Fave, Piselli E Soffice Di Pecorino
Terra Mia – Gelato Di Mandorle, Fichidindia, Ricotta Di Pecora, Limone Candito (Sono Tutti Prodotti Che Circondano La Mia Masseria In Puglia)
Piccola Pasticceria
€. 100,00
VINI IN ABBINAMENTO
Mattaglio Dosage Zero Cantina Della Volta €. 38,00
Ronco Delle Mele Venica E Venica €. 46,00
COME E DOVE
DA 5 A 15 COMMENSALI
PER ALTRE LOCALITA’ E NUMERO DIVERSO DI COMMENSALI, LE QUOTAZIONI SARANNO DISPONIBILI SU RICHIESTA